Tra le attività a carattere sociale del Roccia Rugby, il torneo delle Mafalde che si tiene a marzo e organizzato dalla Squadra Old, i Rovinassi, è rivolto alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. Nell’occasione, presso gli impianti di via Borromeo a Rubano, vengono invitate per giocare al tocco squadre maschili, femminili e miste. La prima edizione, quella del 2017, ha visto partecipare alla tenzone le Torelle, i Torelli, le Valsugirls (giovani e attempate) e una gagliarda, immarcescibile rappresentativa dei nostri dissestati Rovinassi.
L’intento non è solo quello di mantenere viva l’attenzione sul problema, ma di contribuire concretamente ed economicamente, con il ricavato – e con il blessing dell’Assessorato ai Servizi Sociali di Rubano – a progetti di aiuto e tutela per le donne vittime di violenza e i loro bambini.
Il Roccia sta concludendo il percorso di affiliazione ad IMAS (International Mixed Ability Sports) e la formazione della Federazione Italiana Rugby.
È firmatario dei Manifesti per lo Sport Inclusivo e si impegna ogni giorno a favorire la crescita umana e sociale dei propri atleti, dei tecnici e della dirigenza secondo principi di equità, solidarietà e rispetto. Dal 2023 partecipa alle giornate denominate ABIRugby, promosse dal Comitato Regionale Veneto, per la diffusione del Rugby Inclusivo.