Il Roccia


Roccia Rubano Rugby Junior Asd

Mission

Obiettivo principale del Roccia Rubano Rugby è la promozione dell’attività sportiva non solo come momento di formazione tecnica ma soprattutto educativa.

I nostri obiettivi
  • Gli atleti al centro: orientare ogni sforzo verso le necessità dei nostri tesserati;
  • Gli educatori: applicare massimo impegno e risorse nella formazione degli educatori ed allenatori;
  • Le strutture: valorizzare e ottimizzare gli spazi e le attrezzature in nostro uso;
  • Codice etico: proporlo e farlo perseguire;
  • Senso di appartenenza: rafforzare il senso di appartenenza degli atleti e delle loro famiglie al Club;
  • Confronto: ascoltare e confrontarsi con tutte le persone che possano contribuire al perseguimento dei nostri obiettivi.
Vision

Lo Sport come veicolo per accompagnare i ragazzi nella vita: il motto del Roccia Rubano Rugby è “Rugby lo Sport che allena alla vita”, questo perché il gioco del Rugby ha una forte valenza educativa e insegna a sostenere i propri compagni e a rispettare l’avversario e l’arbitro.
Vogliamo vivere appieno i valori del Rugby, ma con spirito competitivo: vogliamo formare uomini ma anche buoni atleti.

 

 

 

Organigramma Societario

Presidente: Filippo Szcepnyj
Vice presidente: Michele Scapolo
Segretario: Michele Pra
Consiglieri: Massimo Furegon, Enrico Gottardo, Alessandro Zago

Assemblea Soci:

  • Simone Bastianello
  • Osvaldo Billato
  • Juan Carlos Dorio
  • Gabriele Fincato
  • Massimo Furegon
  • Sandro Gallo
  • Mattia Gomiero
  • Enrico Gottardo
  • Antonio Pedrina
  • Nicola Pieretti
  • Dario Politeo
  • Michele Pra
  • Michele Scapolo
  • Filippo Szcepnyj
  • Fulvio Trevisan
  • Alessandro Zago
  • Emanuele Zuin

Struttura tecnica

Responsabile Tecnico: Emanuela Saracini
TFC – Tecnico Formatore: Davide Pavan

Educatori/Allenatori:

  • U5 Giorgia Fioretto
  • U7 Nicola Toniato – Andrea Filippas
  • U9 Michele Favaro – Sveva Linarello
  • U11 Davide Pavan – Andrea Spironello
  • U13 Roger Roveggio – Emanuela Saracini

Preparatore atletico: Paolo Campagna
Preparatore alla tecnica individuale: —-
Supporto pedagogico: Sabrina Lincetto

To top